Innovazione.

 

 

 

 

BuildTech adotta l'Intelligenza Artificiale (IA) nella progettazione architettonica e ingegneristica. Grazie all'uso delle tecnologie IA, offre soluzioni innovative per ottimizzare i progetti e migliorare la produttività in tutte le fasi, dalla concezione, alla realizzazione, alla gestione e al fine vita.

L’IA sta trasformando il modo in cui progettiamo e costruiamo, fornendo strumenti in grado di potenziare la creatività umana e automatizzare processi complessi.

L'obiettivo di BuildTech è supportare i professionisti nello sviluppare un percorso più performante che integra e sfrutta le potenzialità dell’IA, combinando design generativo, automazione e algoritmi intelligenti per sviluppare soluzioni personalizzate, sostenibili e innovative.

BuildTech integra l’IA per:

- Ottimizzazione tipologica e distributiva degli Spazi

L'IA è impiegata per analizzare e ottimizzare gli spazi, esterni e interni, generando configurazioni che massimizzino la funzionalità e il comfort, riducendo sprechi spaziali e di componenti, in base ai vincoli assegnati dal committente e/o progettista.

- Progettazione Generativa

L’IA è utilizzata nella progettazione generativa per esplorare diverse soluzioni possibili in base a parametri specifici di progetto, come materiali, vincoli spaziali, budget, prodotti, prestazioni energetiche, ecc.

- Simulazioni Avanzate

L’IA è usata per simulare e prevedere il comportamento di un "oggetto" (singolo spazio, edificio, quartiere, parti di città) in diverse condizioni, come l’efficienza energetica, il confort interno, la gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie durante la vita dell'edificio, l'impatto ambientale, il fine vita e il riciclo dei componenti dell'"oggetto".

 

Per approfondimenti:

  • FOCUS: Intelligenza Artificiale
  • FOCUS: Energia e Luce