Rendering per una proposta di riqualificazione redatta da Sidercad
L'edificio oggetto di intervento è l’ex mobilificio Aiazzone, ora capannone in disuso e in stato di abbandono, a Biella. La prima fase del lavoro ha riguardato un CAD to BIM dei documenti forniti dal committente, questo ha permesso in una seconda fase di avere un confronto continuo e interattivo e realizzare delle viste renderizzate in 3D utilizzate dal cliente per la presentazione e la comunicazione del proprio progetto. Grazie al BIM è stato possibile creare, non solo una rappresentazione 3D, un modello informativo, dinamico, interdisciplinare, condiviso e in continua evoluzione che contiene dati su geometria, materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, ciclo di vita, demolizione, dismissione.