CAD to BIM - Discipline MEP
L'edificio oggetto dell'intervento è il Museo Nazionale della Resistenza, situato a Milano, lungo il lato occidentale di via Alessandro Volta. Il progetto rientra all'interno del Programma Integrato di Intervento "Porta Volta Fondazione Feltrinelli", che definisce la localizzazione urbana, le funzioni, le dimensioni, le valutazioni ambientali e il quadro normativo di riferimento. La prima fase del lavoro ha riguardato la digitalizzazione della parte meccanica ed elettrica del progetto esecutivo attraverso un CAD to BIM, garantendo così una gestione più accurata e coordinata di tutte le informazioni tecniche. Successivamente, sono state analizzate le interferenze tra le diverse discipline, risolte direttamente dal team di lavoro all'interno dell'ambiente BIM. L'edificio, che si sviluppa su 10 livelli di cui 7 fuori terra, è stato progettato per ospitare attività espositive e museali, un centro di documentazione, uffici, esposizioni temporanee e locali tecnici.